Aggiornamento API tra 2 settimane

7 Maggio 2025, 10:00

Tra due settimane, durante il fine settimana del 24 maggio, implementeremo la nuova API EasyWebshop. Per il nostro pubblico meno esperto dal punto di vista tecnico: l'API funge da ponte tra il Suo negozio online e piattaforme esterne quali fornitori di servizi di pagamento, servizi di consegna e applicazioni per ufficio. Le consente inoltre di creare report personalizzati, accettare o rifiutare clienti in tempo reale e sincronizzare vendite e inventario con applicazioni locali.

Immagine di sviluppatori

Grazie alla compatibilità con le prassi generali e gli standard di settore, sarà molto più semplice creare nuove connessioni API, eventualmente con l'ausilio di codice generato dall'IA. Ciò rimuove un considerevole ostacolo finanziario per le piccole imprese che desiderano implementare autonomamente connessioni personalizzate.

Sarà comunque possibile ingaggiare uno sviluppatore web esperto durante l'Estate del Web Design, evento che organizzeremo per la terza volta, a partire dal 21 giugno 2025.

Modifiche all'API

Se sta attualmente utilizzando l'API, dovrà aggiornare, seppur lievemente, la Sua connessione. Qualora non utilizzasse l'API, può tralasciare questa sezione dal contenuto tecnico.

Autorizzazioni API

Autenticazione con token
Una volta implementata la nuova API, si raccomanda di creare un token nelle Impostazioni API, definire le autorizzazioni e modificare il metodo dell'intestazione di Autorizzazione da "Basic" a "Bearer SUO_TOKEN_API". L'autenticazione di base (Basic) con account amministratore continuerà a essere funzionante, ma verrà gradualmente dismessa entro la fine dell'anno corrente. L'autenticazione tramite l'indirizzo e-mail e la password dell'account principale non sarà più possibile.
JSON come formato predefinito
Al momento del lancio dell'API attuale, nel 2012, il formato XML fu scelto come predefinito. La nuova API utilizzerà JSON come formato predefinito, ma Lei potrà comunque passare a XML aggiungendo la stringa di query "?format=xml" all'URL.
Compatibilità con gli schemi JSON-LD standard
I prodotti seguiranno, ove possibile, lo schema schema.org/Product. La modifica più rilevante consiste nel fatto che "product_code" verrà sostituito da "productID". Gli ordini seguiranno lo schema schema.org/Order. Anche in questo caso, la modifica più importante è che "order_code" verrà sostituito da "orderNumber".
Punti di ingresso API semplificati
I punti di ingresso quali "productlist" non saranno più operativi. I quattro punti di ingresso validi saranno: "category", "product", "customer" e "order".
Caricamento delle foto dei prodotti
Non sarà più previsto un metodo distinto per il caricamento delle foto. Abbiamo semplificato tale procedura, rendendo possibile allegare le foto contestualmente all'inserimento e all'aggiornamento dei prodotti.
Nomi di categorie, nomi di prodotti e descrizioni
Sarà possibile inserire e aggiornare i nomi delle categorie, i nomi e le descrizioni dei prodotti in tutte le lingue, anche qualora la lingua specifica non sia attivata nel negozio online.
Struttura dell'API Push leggermente diversa
L'API Push viene utilizzata per inviare informazioni su Clienti e Ordini in tempo reale. La struttura offrirà una migliore compatibilità con schema.org/Person e schema.org/Order.
Documentazione più completa per la creazione di connessioni API
Collegare fornitori di servizi di pagamento, servizi di consegna e applicazioni per ufficio sarà notevolmente più agevole. La nuova documentazione fornirà esempi esaurienti per configurare rapidamente tali connessioni.

La nuova API sarà interamente documentata sulla pagina della documentazione API in tutte le 20 lingue. Il nostro servizio di assistenza sarà disponibile durante il fine settimana dell'implementazione per fornirLe supporto tempestivo nell'apportare modifiche alla Sua attuale implementazione.


Newsletter



Domande frequenti Contatto

Questo sito web non utilizza cookie di tracciamento né vende dati personali.Termini e condizioniPrivacy 2009 ‑ 2025 EasyWebshop